Il piano di formazione del personale docente, che l’art.1, comma 124 della legge 107/2015 definisce come obbligatoria, permanente e strutturale, recepirà le criticità emerse dal RAV e le istanze rivenienti dal PDM, in coerenza con gli obiettivi formativi ritenuti prioritari ed evidenziati nel suddetto documento, privilegiando aspetti sia estensibili a tutte le istituzioni scolastiche, che circoscritti alle singole realtà. Se ne citano alcuni, per esempio, legati alla tipologia d’istituto preso a riferimento:
- Metodologie didattiche di insegnamento-apprendimento orientateallo studio dei casi, al learning by doing, all’apprendimento in contesti formali, non formali ed informali.
- Metodologie didattiche di insegnamento-apprendimento orientate all’uso delle nuove tecnologie applicate alla didattica.
- Metodologie didattiche di insegnamento apprendimento finalizzate alla gestione delle dinamiche relazionali e comportamentali all’interno dei gruppi classe.
- Metodologie didattiche di insegnamento apprendimento sulla didattica per competenze;
- Elaborazione di modelli comuni per la progettazione dell’attività didattica.
- Didattica inclusiva.
- Metodologia di prevenzione al bullismo e cyberbullismo.
- Classe capovolta.
- Sicurezza e prevenzione.