Bonus per la valorizzazione dei docenti
- Categoria: Docenti
All’attenzione dei Docenti
Con la presente si comunica che il Comitato di Valutazione per la valorizzazione dei docenti, ha approvato la scheda dei criteri per la valorizzazione del merito docenti. Ciascun docente è invitato a documentare il proprio comportamento professionale sulla base di alcuni dei descrittori riportatinella scheda di autovalutazione, quelli che più si prestano ad essere documentati, dichiarati, attestati.
La scheda di autodichiarazione dovrà essere compilata segnando una X nella casella vuota riferita ai criteri indicati e potrà essere inviata o consegnata in segreteria entro il 30 giugno 2019.
Si allegano:
1) Circolare
2) Istanza di accesso al Bonus
3)Scheda di autodichiarazione
Avviso: Convocazione Collegio docenti
- Categoria: Docenti - Comunicazioni
Si notifica l’avviso relativo all’oggetto
Convocazione scrutini finali, adempimenti mese di giugno ed esame di Stato
- Categoria: Docenti - Comunicazioni
Si notifica l’avviso relativo all’oggetto
Piano di formazione del personale docente
- Categoria: Docenti
Il piano di formazione del personale docente, che l’art.1, comma 124 della legge 107/2015 definisce come obbligatoria, permanente e strutturale, recepirà le criticità emerse dal RAV e le istanze rivenienti dal PDM, in coerenza con gli obiettivi formativi ritenuti prioritari ed evidenziati nel suddetto documento, privilegiando aspetti sia estensibili a tutte le istituzioni scolastiche, che circoscritti alle singole realtà. Se ne citano alcuni, per esempio, legati alla tipologia d’istituto preso a riferimento:
- Metodologie didattiche di insegnamento-apprendimento orientateallo studio dei casi, al learning by doing, all’apprendimento in contesti formali, non formali ed informali.
- Metodologie didattiche di insegnamento-apprendimento orientate all’uso delle nuove tecnologie applicate alla didattica.
- Metodologie didattiche di insegnamento apprendimento finalizzate alla gestione delle dinamiche relazionali e comportamentali all’interno dei gruppi classe.
- Metodologie didattiche di insegnamento apprendimento sulla didattica per competenze;
- Elaborazione di modelli comuni per la progettazione dell’attività didattica.
- Didattica inclusiva.
- Metodologia di prevenzione al bullismo e cyberbullismo.
- Classe capovolta.
- Sicurezza e prevenzione.
Adozione dei libri di testo anno scolastico 2019/2020
- Categoria: Home page
Con riferimento alla comunicazione MIUR A00DG0SV RU.U.0004586 del 15.03.2019, si rappresentano le scadenze e gli adempimenti previsti in merito a quanto in oggetto.
L’adozione dei testi scolastici deve essere effettuata nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per la scuola secondaria di primo grado (classi prime 278,00 €; classi seconde 111,00 €; classi terze 125,00 €). Il Collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa, consentito entro il limite massimo del 10%.
Per la scuola primaria restano confermati i tetti di spesa risalenti all’anno scolastico 2015-16 previsti dal DM 637/201L’adozione dei libri di testo, o l'eventuale scelta di avvalersi di strumenti alternativi ai libri di testo , saranno deliberate dal collegio dei docenti di lunedì 13 maggio.
Laddove fossero presenti alunni non vedenti dovremo richiedere tempestivamente ai centri specializzati la riproduzione dei libri di testo e dei materiali didattici protetti dalla legge o l'utilizzazione della comunicazione al pubblico degli stessi.
Chiaro quindi che i docenti interessati segnaleranno alla scrivente queste esigenze.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Amelia Viterale
Firma autografa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lg n. 39/1993